Fernanda Vischi

L'accordo con lei nasce da una sintonia di pensiero basata sull'esperienza di vita con persone fragili e sensibili che, dopo aver vissuto momenti di disorientamento, hanno trovato nella propria famiglia il luogo di guarigione. 
Per questo Fernanda ha sempre sostenuto che bisogna dare speranza a tutti i parenti attraverso interventi formativi che valorizzino il sapere e il sentire esistenziale di ciascuno.

Ha lottato per uscire dalla sua solitudine di familiare di un paziente psichiatrico, offrendo a quelli che come lei si sentivano stigmatizzati, una rete di relazioni solide ed efficaci. Si sono ottenute in questo modo testimonianze tangibili sulla trasformazione dalla diversità non accettata, alla capacità di vivere una normalità possibile.
Partecipando al GLP, ha voluto portare il suo sapere in ambiti istituzionali quali i Piani di Zona, il Co.P.A.Sa.M. (Coordinamento Provinciale Associazioni Salute Mentale) e i Dipartimenti di Salute Mentale.
E’ stata una persona capace di riconoscere le attività socio culturali come percorsi di cura nella reciproca fiducia con i medici curanti superando il tradizionale concetto manicomiale.

Image